The most loved jar could become the most sustainable one Why is no one talking about Nutella’s jar? We love it. It’s been in our kitchens for decades. Some use it as a glass, others as a sugar container. But behind that affectionate image lies a model that is no longer sustainable. Today: the glassContinuaContinua a leggere “What if Nutella had the courage to change?”
Archivi della categoria: STRATEGIA
E se Nutella avesse il coraggio di cambiare?
Il barattolo più amato può diventare il più sostenibile. Foto di Jonathan Kemper su Unsplash Perché nessuno parla del barattolo di Nutella? Lo amiamo. È nelle nostre cucine da decenni. Alcuni lo usano come bicchiere, altri come contenitore per lo zucchero. Ma dietro quell’immagine affettuosa, c’è un modello che non è più sostenibile. Oggi: ilContinuaContinua a leggere “E se Nutella avesse il coraggio di cambiare?”
Economia Circolare 2.0: la Nuova Frontiera del Business Sostenibile
Perché l’Economia Circolare Tradizionale Non Basta Più L’economia circolare è stata a lungo un motore chiave per il business sostenibile, concentrandosi sulla riduzione dei rifiuti, il riutilizzo dei materiali e il riciclo. Tuttavia, di fronte alle crescenti sfide ambientali ed economiche, le aziende devono andare oltre la semplice circolarità e abbracciare l’Economia Circolare 2.0—un modelloContinuaContinua a leggere “Economia Circolare 2.0: la Nuova Frontiera del Business Sostenibile”
Perché le aziende non possono più permettersi di ignorarla
La crisi climatica è una delle sfide più urgenti del nostro tempo e le aziende non possono più permettersi di ignorarla. Gli eventi meteorologici sempre più estremi e imprevedibili stanno ridisegnando il panorama finanziario e industriale, mettendo a rischio la sopravvivenza di interi settori. Secondo l’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), le perdite economiche derivantiContinuaContinua a leggere “Perché le aziende non possono più permettersi di ignorarla”