Partnership ABB-EIB da €500 Milioni per l’Elettrificazione Sostenibile

Recentemente, ABB e la Banca Europea per gli Investimenti (EIB) hanno siglato una partnership da €500 milioni per promuovere l'elettrificazione intelligente e sostenibile. Questa mossa segna un passo significativo verso un futuro più verde e sostenibile, offrendo nuove opportunità per le aziende e gli investitori nel campo dell'energia rinnovabile. L'iniziativa si concentra sull'innovazione tecnologica e sull'efficienza energetica, elementi cruciali per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale.

ESG e Sostenibilità: facciamo chiarezza

Quasi tutte le aziende quotate hanno ormai adottato alcuni principi ESG fondamentali, il che significa che considerano, misurano e rendicontano gli aspetti ambientali, sociali e di governance della propria attività insieme alle considerazioni finanziarie.Ti sei mai chiesto perché i criteri ESG hanno conquistato il mondo degli affari così rapidamente? Una ragione chiave può essere vista nell’emergere di investitori nella comunità della sostenibilità. Gli investitori considerano sempre più le caratteristiche ESG di una società insieme ai suoi attributi finanziari quando prendono decisioni di investimento.

I dipendenti sono più soddisfatti con un purpose chiaro

Dallo studio di BCG BrightHouse è emerso che i dipendenti sono meno soddisfatti quando lavorano per aziende che non hanno uno scopo definito. Tra gli aspetti considerati più importanti l'atmosfera sul posto di lavoro, la qualità delle relazioni con i colleghi e l'equilibrio tra lavoro e vita privata Foto di Leon Contreras su Unsplash Il rapportoContinua a leggere "I dipendenti sono più soddisfatti con un purpose chiaro"

Generazione S: Verso una Cultura di Sostenibilità e Responsabilità Sociale

Introduzione: La Nascita della Generazione S Il termine "Generazione S" è stato introdotto da Bob Eccles, un influente pensatore nel campo della sostenibilità e della responsabilità sociale delle imprese (RSI). La "S" sta per sostenibilità, un concetto sempre più centrale nella strategia aziendale. Ma cosa significa appartenere alla Generazione S e come si riflette questoContinua a leggere "Generazione S: Verso una Cultura di Sostenibilità e Responsabilità Sociale"

Introduzione alla Cultura della Sostenibilità

La sostenibilità è un concetto che ha guadagnato sempre più rilevanza nel discorso pubblico, spesso associato a termini come "energie rinnovabili", "economia circolare" e "impatto ambientale". Ma al di là delle tecnologie e delle politiche, c'è un elemento che spesso viene trascurato: la cultura della sostenibilità. Questo articolo intende esplorare cos'è, perché è fondamentale eContinua a leggere "Introduzione alla Cultura della Sostenibilità"

L’Arte dell’Imprenditorialità: Una Guida Tra Visione, Leadership e Sostenibilità

L'imprenditorialità è un concetto complesso che va ben oltre la semplice apertura di un'attività. È un viaggio che richiede diverse competenze, da visionario a leader, fino a direttore d'azienda, con una crescente enfasi sulla sostenibilità e l'importanza di valutare e misurare gli impatti generati. La Visione dell'Imprenditore "La visione è la bussola dell'imprenditore. Senza diContinua a leggere "L’Arte dell’Imprenditorialità: Una Guida Tra Visione, Leadership e Sostenibilità"